Sotto il nome di Papavero ci sono moltissime varietà e cultivar, la più comune, che troviamo anche nei parchi è il Papaver rhoeas, che non ha nessuna proprietà, a differenza del Papaver somniferum o del Papaver nigrum che sono molto apprezzati in culinaria ed erboristeria.
Il papavero si presenta come una pianta erbacea annuale, dalla radice fittonante, dal fusto eretto, con foglie alterne, oblunghe e dentate. I fiori sono terminali ermafroditi, caratterizzati da una corolla composta da 4 petali la cui colorazione varia dal rosso, al fucsia sino a varie tonalità di rosso e rosa e rosso arancio, contenente molti stami e stimmi, posti sopra l'ovario. Il frutto è una capsula deiscente contenente dei semi, il cui colore cambia a seconda dal tipo di varietà.
La droga è costituita dai semi oleosi, che vengono raccolti dopo un paio di settimane dalla caduta dei petali.
un pò di storia ...

proprietà ed usi semi di papavero
I semi di papavero sono conosciuti per l'elevata quantità di acido linoleico (omega 6), difatti ne contengono circa il 55%, sono anche una preziosa fonte di manganese, calcio e Vitamina E.
Grazie a questo contenuto di principi attivi sono molto utilizzati come rimedio naturale contro ansia e stress, avendo anche un leggero effetto sedativo e calmante per il sistema nervoso.
Il contenuto di calcio, è molto indicato non solo per le donne in menopausa, ma anche per la salute dei denti.
Inoltre, per la presenza di fitosteroli e di manganese risultano essere molto apprezzati in culinaria perchè permettono di controllare i livelli di zuccheri e di colesterolo nel sangue.
La varietà di semi bianca è quella più apprezzata in culinaria perchè leggermente più aromatica di origine indiana, mentre la varietà blu/nera è quella più apprezzata in ambito erboristico perchè molto più ricca di principi attivi di origine europea.
controindicazioni del papavero
Le applicazioni sopra riportate non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica.
Consultare sempre preventivamente il proprio medico in caso di malessere o malattia