Cacao Dream '22

Cacao Dream '22

Ogni anno ci siamo sempre posti una domanda, quale infuso potrebbe dare sostegno ai ragazzi, agli insegnanti, e a chi riprende a lavorare, per affrontare questo periodo di ripresa delle nostre normali attività?

CacaoDream by ElenaTerziArt

Ovviamente non potevamo dimenticare tutte le proprietà toniche e stimolanti del cacao, e soprattutto il suo aroma sempre amato.

I primi test ci hanno portato ad avere un infuso che era fin troppo acquoso per i nostri standard, volevamo proprio ricreare il piacere del cacao all'interno di una tisana. Per cui abbiamo dato una sonora pacca sulla spalla al nostro Cacao Dream con manciate di polvere di cacao.

La nuova formula autunno/inverno2022 invece nasce da due richieste dei nostri clienti in cui l'aroma del cacao della precedente versione era un pò amaro, per cui senza voler aggiungere zuccheri, o derivati, abbiamo deciso di aggiungere stevia e vaniglia, per mantenere intatto l'aroma del cacao e addolcire il gusto della tisana.

E la seconda richiesta era quella di aggiungere una pianta officinale per stimolare il sistema immunitario, ed abbiamo scelto il Lapacho perchè le sue proprietà benefiche, grazie al complesso minerale particolarmente ricco (calcio, magnesio, fosforo, zinco, cromo, silicio, manganese, rame, potassio sodio), agli oligo-elementi e a due sostanze dal potere antibiotico e antinfiammatorio, la xilodina e il lapacholo, lo rendono utile per contrastare funghi, batteri, per tonificare e depurare  l’organismo e per stimolare le sue naturali difese, ed al tempo stesso sono un valido aiuto per candidosi e cistiti.

Se volessimo farne un uso ad effetto tonico, consigliamo di assumerlo a colazione usando anche il latte come veicolo di infusione.

Se invece desiderassimo avere l'effetto stimolante del sistema immunitario, consigliamo di assumerne una o due tazze al giorno, preferibilmente al pomeriggio o alla sera.

La preparazione, come per ogni infuso della linea PartyDaThe è molto semplice, basta far bollire la miscela per circa 10 minuti, e bere sia caldo che freddo.

 

Torna al blog