L'Occhio di Tigre dorato, è un quarzo che rappresenta il coraggio, l'impavidità della tigre, venerata nella storia dell'umanità in molteplici culture; ne vediamo statue negli antichi templi cinesi e sono state persino dipinte sulle tombe egizie. La tigre è associata prima al dio del sole Ra e poi come simbolo di Buddha. Ci conferisce la capacità di mantenere la nostra presenza e il nostro potere in questo mondo fisico, ed allontana le energie negative che possono contrastare la nostra vitalità.
Legato al chakra del plesso solare, del cuore e del terzo occhio, stimola le nostre capacità psichiche e mette in sintonia le energie superiori.
La maggior parte di pietre di Occhio di tigre dorato provengono dal SudAfrica e dalla Thailandia. Tuttavia, alcuni giacimenti sono presenti anche in Canada, Spagna, Brasile, Cina e India.
Il colore della pietra Occhio di tigre presenta delle sfumature brunastre dovute

alla crocidolite che viene intrappolata tra le "fibre" del quarzo. Bisogna fare attenzione, perchè nelle miniere del SudAfrica, recenti analisi hanno dimostrato che la crocidolite sia una forma fibrosa di amianto per cui SI CONSIGLIA di non indossare la pietra per periodi molto lunghi.
Sono presenti anche delle bande nerastre, dovute al biossido di titanio, composto molto duro e stabile che non si ossida, responsabile della formazione di giacimento di occhio di tigre. Le bande rosse sono invece costituite da Ossido di ferro.
E' una gemma che cerca l'orizzonte e fa fortuna a modo suo, alle sue condizioni. Ma sempre con un sorriso smagliante e un senso di sicurezza di sé impossibile da scalfire.; molto attraente, simile all'ametista, indipendentemente dal colore che si ottiene, grazie alle numerose bande di colore che presenta.
Proprio queste bande colorate gli hanno conferito un design da talismano portafortuna.
L'Occhio di tigre porta chiarezza, intuizione e spesso ci permette di entrare in sintonia con noi stessi o con il nostro partner.
Ci permette anche di prendere consapevolezza di stati di ansia e panico, e in tutte quelle situazioni in cui il nervosismo, non ci permette di vedere le cose, con la giusta lucidità, permettendoci di assumere le giuste responsabilità.