Conosciuto anche come Diaspro del Nilo o pietra del Kalahari il diaspro bruno dona equilibrio e benessere dopo lavori fisici pesanti o stress spirituali.
I Diaspri anticamente erano conosciuti come "portatori di pioggia", guaritori dello spirito e pietre che infondevano coraggio e saggezza. Li ritroviamo in molte civiltà e culture, citate da studiosi, poeti, scienziati in arabo, persiano, ebraico, latino, assiro.
Possiamo dire che i diaspri hanno solcato millenni di storia affascinando l'uomo.

Particolarmente legato alla terra, in questi periodi moderni il diaspro bruno, promuove la consapevolezza ecologica, risultando molto efficace per alleviare lo stress geopatico e ambientale. Questa sua caratterista lo lega fortemente al primo Chakra, Muladhara, detto della radice, situato alla base della colonna vertebrale. Il Chakra della base controlla l'energia per la sensazione cinestesica e il movimento ed è il fondamento dell'energia fisica e spirituale del corpo. Quando non è in equilibrio dal punto di vista fisico, i sintomi si manifestano con letargia, scarsa attività, scarso entusiasmo e bisogno di continui stimoli. Quando le energie spirituali non sono in equilibrio, ci si può sentire volubili, scollegati dalla realtà o distanti. Riequilibrando il Chakra della base, il corpo fisico riacquista forza e resistenza e l'energia spirituale si riaccende sotto forma di sicurezza e senso del proprio potere. Spesso porta all'indipendenza e alla leadership spontanea.